Buongiorno a tutte care amiche!
Grazie a tutte per le vostre visite e commenti. Sono sempre felice di condividere la mia passione con tutte voi e vedere con molto piacere che l'apprezzate! Grazie.
Oggi vi mostro la mia ultima Tilda.
L'Angelo del cucito o..Tilda sartina come mi piace chiamarla.
Ho usato delle stoffe acquistate al mio negozio di fiducia, e lì che adesso rimarrà.
Ho modificato e arrichito il suo abito e queste stoffe mi fanno impazzire! 

La sua macchina per cucire...
naturalmente ho usato il modello disegnato da me per la precedente Tilda sartina che avevo già cucito qualche anno fa che potete rivedere QUI
C' è un difetto che mi disturba molto. Il collo . Si sono formate delle pieghe. Probabilmente il tessuto già un po' robusto, forse tira eccessivamente e dato origine a quelle antiestetiche pieghe 

Io evidenzio gli errori, ci aiutano a crescere...
Anzi se avete qualche dritta per rimediare in alternativa a dover scucire tutto, sono pronta ad ascoltarvi.
I tessuti sono meravigliosi, ho valorizzato tutto con i miei fiocchi e merletti, che spasso ralizzarla!
Spero di avervi invogliato a riprendere ago e filo dopo il rientro dalle vacanze!
Buona giornata a tutte!!
Grazie
3 commenti:
Ciao Giovy, è bellissima e cucita alla perfezione! Brava!!!
Un abbraccio
Monique
E' bellissima mi piace molto come ai rifinito la Tilde, per il collo a volte capita anche a me devi cercare quando l'imbottisci ed arrivi nel corpo appena sotto il collo di mandare l'ovattina poco per volta nei lati, aiutati con una pinza. Un abbraccio Giordana.
Mi sono dimenticata di dirti,puoi anche nascondere le grinze mettendo una passamaneria al collo abbinata al vestito. ciao Giordana.
Posta un commento